
Il Mio Lavoro
01.
Rivolta a tutti i genitori (singolo o coppia) che hanno la necessità di fermarsi a riflettere sulle proprie modalita' educative, comunicative e relazionali con i figli nelle diverse fasi evolutive. La consulenza Psicobiologica porta a un orientamento verso la natura e i bisogni dei bambini trovando strumenti per un educare in modo rispettoso e affettivo, avendo come obiettivo principale il benessere dei bambini e di tutto il nucleo famigliare.
I COLLOQUI NON AVRANNO CARATTERE TERAPEUTICO MA SONO MIRATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE DELLE FAMIGLIE E DEL RAPPORTO GENITORI-FIGLI.
02.
Una consulenza con un massimo di 4 partecipanti: possono essere parti di un nucleo famigliare ( genitori, nonni, zii, baby sitter) che abbiano il desiderio di unificare lo stile educativo per mantenere un filo logico nel crescere lo stesso bambino o gruppi di educatori/professionisti che lavorano nell'ambito educativo per approfondire le fasi del processo evolutivo dei bambini e le loro diverse esigenze.
L'approccio Psicobiologico cerca di capire la natura e bisogni dei bambini come persone che necessitano di particolare ascolto e attenzione.
03.
FAMILY TRAINING*
(Educazione Rispettosa)
Un percorso di crescita personale per genitori, per educatori e insegnanti su tematiche dell'educazione, delle emozioni e del rapporto genitori-figli
Il FAMILY TRAINING e' un progetto per accompagnare i genitori e le figure professionali nel loro compito educativo offrendo i basilari essenziali per una buona crescita dei figli/bambini.
La Scuola per Genitori di FAMILY TRAINING e' costituita da un ciclo di incontri (anche in versione Full Day) dove e' prevista una relazione, da parte di esperti competenti nel mondo dell'educazione, e un momento dedicato alle domande, aperto a tutti i partecipanti.
Lo scopo del percorso e' aprire finestre che offrano nuovi riferimenti che aiutino a capire il mondo emotivo dei bambini, per riconoscere i loro bisogni e riuscire ad educare con un approccio rispettoso e amorevole.
L' effetto del FAMILY TRAINING e' la creazione di una comunita' di apprendimento (MOVIMENTO NUOVA EDUCAZIONE) supportata dalle competenze maturate dal gruppo di esperti coinvolti nel progetto.
Obiettivo generale e' aiutare ad avere chiaro il compito educativo e ad imparare a orientarsi nell' educazione dei figli/bambini/ragazzi, per poter affrontare i vari aspetti della crescita e della vita, e contribuire alla creazione di una societa' piu' empatica.
04.
Lo scopo delle conferenze e conversatorio è aprire finestre per offrire nuovi riferimenti che aiutino a rafforzare il viaggio di ricerca e trasformazione personale, permettendoci di comprendere il mondo dei bambini e adolescenti e cosi riuscire a educare con un approccio rispettoso, amorevole e consapevole.
Informare alla rete di genitori l'importanza di tutte le ricerche scientifiche che ci stanno portando a dirigerci verso un orizzonte di una società più empatica e meno aggresiva e cosi creare un mondo più "umanizzato".
In ogni incontro si invita a mettere in discussione il proprio metodo educativo, a ripensare i nostri criteri sull'infanzia. Si cerca di fornire strumenti di aiuto per accompagnare i bambini nel processo di sviluppo.
Si parla di tendenze e novità educative, psicologica e scientifiche, volto a migliorare la vita familiare e promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini e degli adolescenti.
05.
Creare progetti in collaborazioni con le scuole e gli enti locali.
Ampliare il servizio ai privati con consulenze face-to-face e online (Skype e WhatsApp).